Fisiologia dei polmoni I polmoni sono un organo doppio adibito alla respirazione, sono due e si trovano nella cavità toracica ai lati del cuore. Si espandono e si rilassano seguendo i movimenti della gabbia toracica e del diaframma. Il polmone destro pesa circa 600 grammi ed è formato da tre lobi (superiore, medio ed inferiore), mentre quello sinistro …
La Naturopatia: intervista a Cinzia Durandetto
In questa intervista, Cinzia Durandetto, presidente della Scuola di Naturopatia La Via della Natura, spiega più dettagliatamente cosa può e non può fare un naturopata e cosa ci si può aspettare da questa figura professionale che in Italia non è ancora riconosciuta. Per chiarimenti in merito potete contattarmi e vi risponderò al più presto. Buona visione …
Dai semi alle piante, come succede? Come si riproducono?
Eccoci qui con un altro magnifico libro per far conoscere ai più piccoli il mondo vegetale. Come vivono le piante. Guida interattiva al mondo vegetale Questo libro l’ho trovato durante le feste di Natale, mentre cercavo dei libri per le mie figlie, ed è stato amore a prima vista. Le informazioni all’interno delle pagine sono …
Inventario dei frutti e degli ortaggi
Il libro, chiamato no a caso inventario, di cui mi accingo a parlarvi, me lo ha consigliato la mia amica Francesca, la quale, insieme ad altri amici, gestisce il blog dal nome famiglia tuttofare, ecco come la potrete raggiungere per avere altre informazioni su libri, viaggi e altri consigli utili alla famiglia. https://famigliatuttofare.blogspot.it/ https://it-it.facebook.com/famigliatuttofare http://www.famigliatuttofareinviaggio.com/ …
Quando parliamo di signature delle piante, cosa si intende?
Quando ho deciso di scrivere questo articolo sulle signature o segnature delle piante, non pensavo di dover fare un balzo all’indietro e di dover prendere in mano i miei libri di filosofia. Ciò però ha risvegliato in me la voglia di approfondire alcuni temi. Partiamo dal significato: per signatura si intende firma ma firma di …
Chi era Edward Bach? Scopriamolo insieme
LA VITA DEL DR. EDWARD BACH Quando si parla dei Fiori di Bach, non ci si può sottrarre dal raccontare anche un pò di storia del dr. Edward Bach; colui che nella prima metà del novecento approfondì quel legame sottile che c’è tra Natura, Uomo e Universo. Edward Bach, qui sopra in foto, nasce alla …
Arnica, le proprietà utili ai muscoli
Arnica Arnica montana L. L’Arnica viene anche chiamata, il tabacco di montagna, perché le sue foglie, anticamente, venivano essiccate e fumate. La possiamo trovare soprattutto in prati e pascoli montani, da 500° oltre i 2000 m s.l.m., i fiori di colore giallo-arancio ricordano il sole splendente, le foglie rimangono alla base del terreno ed hanno …
L’Iperico come cicatrizzante
IPERICO Hypericum perforatum L. L’Iperico viene anche chiamata erba di San Giovanni, difatti il tempo migliore per la raccolta è, tradizionalmente, la notte o l’alba del 24 giugno, giorno appunto in cui si festeggia San Giovanni Battista. I suoi fiori, posti sulla sommità, sono giallo-oro e il suo fusto risulta essere legnoso alla base, con foglie …
Cos’è la Naturopatia
Non è facile spiegare cos’è la Naturopatìa, l’etimologia della parola richiama i due vocaboli NATURA+PATHOS, che potremmo tradurre come “empatia con la natura”. Quello che si sente, si percepisce e si vive in funzione della natura. Posso aggiungere che all’interno della Naturopatìa si possono trovare tecniche e discipline antiche, prevalentemente orientali, e tecniche moderne, prevalentemente occidentali; …